Le sorprendenti doti dell’arrosto di tacchino: 3 validi motivi per sceglierlo al bancone

152
0
Share:
Arrosto di Tacchino

Quando si raccontano le proprie preferenze gastronomiche, non è raro menzionare quelli che di fatto rientrano tra i grandi protagonisti della nostra cultura culinaria: i salumi. Questi deliziosi emblemi della tradizione nostrana hanno saputo conquistare il cuore e il palato di gente proveniente da tutto il mondo, ritagliandosi una fama di grande prestigio.

Prodotti come i celebri prosciutti crudi della nostra penisola o la magnifica mortadella dell’Emilia Romagna sono in grado di mettere d’accordo tutti, ma esistono prodotti della medesima categoria che non vengono valorizzati come meriterebbero.

L’arrosto di tacchino rientra certamente tra questi, e non è difficile intuirne le motivazioni. Rispetto a molti dei suoi “colleghi” questo salume si presenta al palato con un impatto meno intenso, specialmente se rapportato ai salumi citati in precedenza o altri prodotti come il salame, che fanno della vivacità e dell’intensità i loro massimi punti di forza. L’affettato in questione conserva tuttavia delle doti davvero eccezionali, che lo rendono un prodotto non soltanto buono e sano, ma anche sorprendente, se ben sfruttato.

Leggerezza sì, ma con gusto

La caratteristica più evidente dell’arrosto di tacchino è indubbiamente la sua leggerezza, una virtù che lo rende un prodotto amato e ampiamente consumato da chi pratica sport o semplicemente predilige una dieta equilibrata. Essendo poi un alimento facilmente digeribile, esso si rivela essere adatto a tutte le fasce d’età, e persino a chi ha problemi di natura digestiva.

Leggerezza non è però sinonimo di sapore poco soddisfacente, visto che l’arrosto di tacchino, specialmente in alcune sue varianti, è in grado di regalare delle belle soddisfazioni a tavola. Questo salume viene infatti preparato con delle spezie che ne esaltano magnificamente il gusto, rendendolo un prodotto sfizioso anche per i più piccoli. Rosmarino, salvia, alloro e timo sono soltanto alcune delle erbe utilizzate per la sua preparazione, che in alcuni casi può essere addirittura arricchita con l’utilizzo di paprika, bacche di mirto o cannella.

Arrosto di Tacchino

Arrosto di Tacchino

Un salume versatile

Proprio come il prosciutto cotto, l’arrosto di tacchino è un affettato dotato di grande versatilità, una dote che gli permette di poter essere abbinato a molteplici tipi di alimenti. Esso può essere infatti essere servito insieme a formaggi freschi, verdure (cotte e crude), altre carni e persino con la frutta, fungendo cosi da sorprendente valorizzatore di molti tipi di pietanze. Questa qualità è figlia del suo sapore molto leggero e piacevole, che gli permette di arricchire le ricette senza alterare l’equilibrio di sapori previsti dalle stesse.

L’arrosto di tacchino presenta sfumature gustative dolciastre e speziate, motivo per il quale è sempre raccomandabile evitare l’abbinamento con formaggi stagionati o altri ingredienti dai sapori troppo decisi. È consigliato, invece, sfruttarlo negli antipasti e negli aperitivi, un contesto in grado di valorizzarlo al meglio data la sua sfiziosità unita a un’invitante leggerezza.

Un prodotto per tutti

Come anticipato in precedenza, questo affettato rappresenta uno dei chiari esempi di prodotto “per tutti”, ovvero alimenti che possono essere consumati senza preoccupazioni da persone appartenenti a ogni fascia d’età. Questo discorso non può invece essere sempre fatto con salumi più prestigiosi, dato che la presenza del grasso e di altri elementi di varia natura li rendono più difficili da digerire e quindi meno adatti ai bambini o a chi può avere problemi digestivi.

Essendo un salume magro e leggero esso può essere consumato anche in quantità mediamente superiori rispetto agli altri salumi, concedendo del sano godimento anche a coloro che non possono, per ragioni legate alla salute, consumare prodotti di questo tipo.

In sostanza, l’arrosto di tacchino è un alimento universale, e che può essere sfruttato serenamente in ogni contesto e situazione.

Leave a reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Pin It on Pinterest